Ciao a tutti!
oggi vi proponiamo un menù salutare e alternativo, per iniziare a pensare a cosa e come potremmo mangiare per curare la nostra salute prima di tutto col cibo.
TAGLIATELLE ALLA CREMA DI ASPARAGI E PORCINI
-tagliatelle di farro o kamut
-cipolla
-aglio
-300g porcini surgelati
-1 mazzo di asparagi verdi
-prezzemolo
preparare il battuto di cipolla e aglio e fare soffriggere (magari con un po di acqua così sarà anche più salutare),
aggiungo i porcini surgelati, a parte cuocio gli asparagi a vapore, quindi li spezzetto.
Quando i porcini sono pronti si possono frullare a piacere con gli asparagi oppure come piacciono a noi, li tenete cosi a pezzi.
Lessare le tagliatelle e scolatele e passatele in padella con il condimento.
Aggiungere il prezzemolo a piacere.
RADICCHIO STUFATO CON CAPPERI E SGOMBRO MARINATO- gluten free
-radicchio rosso
-aglio
-olio evo
-capperi
-filetti di sgombro
-limone, prezzemolo
Fare stufare con olio e aglio nel wok il radicchio lavato e tagliato, aggiungo se necessita di acqua.
Aggiungere dopo dieci minuti i capperi, nel frattempo griglio gli sgombri.
Quando gli sgombri sono cotti impiatto, aggiungendo il succo di limone ai radicchi, e in superficie gli sgombri.
TORTA AL LIMONE
-140 g farina O
-140 g farina integrale
-70 g zucchero di canna integrale
-lievito per dolci
-180 ml succo di arance
-100 ml olio semi di mais
-scorza limone naturale
-scorza di due arance naturali
-120 g yogurt al limone ( anche di soia)
-40 g semi di papavero
-sale
EVENTUALE SALSA
-3 cucchiai di mile
-100 ml spremuta di arance
Metto le farine e il lievito nella planetaria o in una ciotola, aggiungo lo zucchero,
metto via via il succo di arancia, l'olio di semi lo yogurt, l 'impasto è pronto quando cola lentamente quando lo sollevo con un cucchiaio di legno.
Cuoce per 40-45 minuti in forno già caldo, a 180-200 gradi.
La salsa va fatta aggiungendo al succo di arance il miele e facendo restringere sul fuoco tutto quanto.
Noterete che in questa ricetta non ci sono burro e uova, quindi risulterà leggera e adatta a tutti, alza poco la curva glicemica e per essere anche perfetti dal punto di vista del punto di fusione dell'olio di mais vi consigliamo una cottura in forno a 160 gradi per 40 minuti in forno ventilato.
Buon Appetito!!!!
Il clima è cambiato, dobbiamo …
Siamo tutti un po' "acidi"... …
L'herpes labiale, infezione pr…
La linea Somatoline è famosa p…
L'allergia è una patologia ad …
Ciao a tutte!! Oggi facciamo …
Ciao a tutte!!! Oggi su…
Ciao a tutte! Oggi parliamo di…
Oggi parliamo di un disturbo d…
Ciao a tutti!! A marzo ci sara…
Buongiorno! Lo sapevate che s…
Ciao a tutti! Questo mese al …
Buongiorno e buona domenica…
Ciao a tutti! oggi vi p…
Vi presentiamo una ricettina…
Buongiorno e buon inizio setti…
Autunno, stagione magica perch…